News
-
Protezione dal Gas Radon nei Luoghi di Lavoro: Adempimenti Normativi per le Imprese in FVG
pubblicato il:
L’implementazione del Decreto Legislativo 101/2020 introduce specifici obblighi di monitoraggio e protezione dal gas radon per le attività lavorative. Le imprese operanti nelle aree prioritarie del Friuli Venezia Giulia dovranno conformarsi alle nuove disposizioni entro il 21 giugno 2026. Caratteristiche del Gas Radon Natura: Gas radioattivo di origine naturale proveniente dal sottosuolo Comportamento: Tendenza all’accumulo…
-
Accordo Stato-Regioni 2025: importanti novità nella Formazione sulla Sicurezza sul Lavoro
pubblicato il:
Importanti novità nella Formazione SSL: Il Nuovo Quadro Normativo 2025 Il 17 aprile 2025 segna una data importante per la sicurezza sul lavoro in Italia. La Conferenza Stato-Regioni ha finalmente approvato il documento che unifica tutti gli accordi formativi precedenti, creando un “Accordo Unico della Formazione SSL”. Riferimento normativo: Accordo ai sensi dell’art. 37, comma…
-
Normative Aggiornate per Operazioni Arboricole in Quota: Focus sulla Prevenzione degli Infortuni
pubblicato il:
Nuove Normative per la Sicurezza nei Lavori su Alberi con Funi Il Dicastero del Lavoro ha emanato aggiornamenti normativi cruciali per garantire maggiore protezione durante le operazioni arboricole eseguite mediante tecniche su fune. Questo settore professionale comporta elevati coefficienti di rischio per gli operatori specializzati, con particolare riferimento ai pericoli derivanti dalle cadute dall’alto e…
-
INAIL Aggiorna la Metodologia per lo Stress Lavoro-Correlato: Nuovi Strumenti per Lavoro Remoto e Innovazione
pubblicato il:
Gestione Stress Lavoro-Correlato: Nuove Linee Guida INAIL 2025 🎯 Obiettivo Principale Questa pubblicazione rappresenta un aggiornamento fondamentale delle linee guida INAIL per la gestione dello stress lavorativo, con particolare focus sui nuovi scenari digitali e le modalità di lavoro innovative che caratterizzano il panorama occupazionale moderno. 🔍 Panorama Evolutivo del Lavoro Moderno Le trasformazioni in…
-
Rischio da Silice Cristallina Respirabile: Strumenti Operativi per l’Edilizia
pubblicato il:
Pubblicazione INAIL della Collana “Salute e Sicurezza” – Una risorsa tecnica sviluppata in collaborazione con FORMEDIL per supportare i datori di lavoro nella valutazione e prevenzione dei rischi da polveri respirabili. Obiettivi della Monografia La nuova pubblicazione, disponibile dalla fine del 2024, rappresenta un importante strumento di supporto per i responsabili della sicurezza operanti nei…
-
RENTRI: Informazioni generali, adempimenti e scadenze
pubblicato il:
Il D.M. 59/23 ha introdotto il regolamento recante “Disciplina del Sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (ai sensi dell’art. 188-bis del D.Lgs. 152/2006) che impone l’obbligo di iscrizione per le diverse categorie riassunte nella tabella seguente: scaglione Soggetti obbligati iscrizione Registro elettronico Vidimazione nuovo registro cartaceo…
-
Formazione dei preposti: aggiornamento ogni cinque anni fino al nuovo Accordo Stato-Regioni
pubblicato il:
Attualmente, i preposti sono obbligati a svolgere corsi di aggiornamento sulla sicurezza ogni cinque anni. Questo continuerà a essere il caso fino a quando non sarà adottato un nuovo Accordo tra Stato e Regioni, che cambierà la periodicità dell’aggiornamento a due anni, come previsto dal comma 7-ter dell’art. 37 del D.Lgs n. 81/2008 (Testo Unico…
-
INL: disponibile la modulistica per la rettifica della Patente a crediti
pubblicato il:
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha annunciato la disponibilità di un modulo specifico per correggere eventuali errori nelle richieste di rilascio della patente a crediti, destinata a imprese e lavoratori autonomi. Questo modulo, che può essere compilato solo con le informazioni da correggere, deve essere completato e firmato dal legale rappresentante dell’impresa o dal lavoratore…
-
L’obbligo del preposto negli appalti
pubblicato il:
Il Ministero del Lavoro ha chiarito l’obbligo di designare un preposto per garantire il rispetto delle norme di sicurezza nei lavori di appalto, come confermato nella recente risposta a un quesito della Camera di Commercio di Modena (interpello n. 4/2024 del 30 settembre). Questa figura, incaricata di sorvegliare la corretta esecuzione delle norme di sicurezza…
-
Patente a crediti: nuovo sistema di rilascio sul portale INL
pubblicato il:
Con il 01/10/2024 è possibile utilizzare il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro per l’invio di istanza di rilascio della patente a crediti. A tal proposito trovate in allegato le istruzioni redatte direttamente dall’INL per procedere alla richiesta sul portale https://servizi.ispettorato.gov.it. Si ricorda che è necessario lo SPID personale o CIE del legale rappresentante. Invitiamo caldamente a prendere…
-
RENTRI: le scadenze
pubblicato il:
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con decreto direttoriale n. 97 del 22 settembre 2023 ha adottato la “Tabella scadenze RENTRI” relativa alle date per: La tenuta del Registro cronologico di carico e scarico in modalità digitale diverrà obbligatoria a partire dal 15 dicembre 2024, mentre la gestione in modalità digitale del formulario di identificazione…
-
Patente a punti per l’edilizia, arrivano circolare e modulistica dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
pubblicato il:
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la Circolare n. 4 del 23 settembre 2024, fornendo le prime indicazioni operative sul nuovo sistema di “patente a crediti” per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili. Questo sistema, introdotto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e regolamentato dal D.M. 132/2024, mira a promuovere la sicurezza…
-
Diisocianati: per chi non ha la formazione specifica parte il divieto di utilizzo in concentrazioni superiori allo 0,1%.
pubblicato il:
A partire da oggi, 24 agosto 2023, i diisocianati non potranno essere utilizzati da soli o come costituenti in altre sostanze o in miscele per usi industriali e professionali in concentrazioni superiori allo 0,1%. Il divieto di utilizzo di tali componenti chimici di base, impiegati in un’ampia gamma di settori e applicazioni (in particolare in schiume,…
-
Temperature elevate, misure urgenti per i lavoratori
pubblicato il:
Dopo la nota n. 5056 dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) del 13 luglio 2023, è stato pubblicato il D.L 28 luglio 2023, n. 98, nella Gazzetta n. 175 dello scorso 28 luglio, la norma introduce misure urgenti per salvaguardare i lavoratori in caso di emergenza climatica, ed ha l’obiettivo di realizzare una gestione integrata del rischio caldo, a fronte degli «eccezionali eventi climatici verificatosi…
-
Nuovo Decreto Lavoro: le modifiche al D. Lgs. 81/2008
pubblicato il:
E’ stato pubblicato in G.U. il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro” composto dai seguenti capitoli: Capo I Nuove misure di inclusione sociale e lavorativaCapo II Interventi urgenti in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, nonché…
-
INAIL agenti chimici pericolosi – istruzioni ad uso dei lavoratori
pubblicato il:
L’Inail ha aggiornato la guida “Agenti chimici pericolosi – Istruzioni ad uso dei lavoratori”.L’opuscolo oltre a contenere una sintesi dei regolamenti REACH (1907/2006/CE) , CLP (1272/2008/CE), SDS (2020/878/UE) approfondisce temi come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i DPI (Dispositivi di protezione individuale), la segnaletica di sicurezza, l’informazione,…
-
Introduzione della patente a punti con la pubblicazione del Decreto Legge n. 19 del 02/03/2024
pubblicato il:
Il D.Lgs. 81/2008 è stato modificato con il Decreto Legge 19, del 2 marzo 2024, in particolare viene sostituito l’art. 27 (Sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti) con l’introduzione della “patente a punti”.La patente è prevista esclusivamente per le imprese che operano nei cantieri temporanei e mobili in cui si…
-
La sorveglianza antincendio, obblighi e registro
pubblicato il:
Il DM 1 settembre 2021 , “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio” definisce tre ambiti operativi: Manutenzione: “operazione o intervento finalizzato a mantenere in efficienza ed in buono stato, impianti, attrezzature e altri sistemi di sicurezza antincendio”; Controllo periodico: “insieme di operazioni da effettuarsi…
-
Piano di Emergenza e D.M. 02/09/21
pubblicato il:
A fare data dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il D.M. 02/09/2021 relativo alla gestione antincendio in emergenza. COSA PREVEDE IL D.M. 02/09/2021: Il D.M. 02/09/2021 prevede che, nei casi sottoelencati, il datore di lavoro predispone un piano di emergenza in cui sono riportate le misure di gestione della sicurezza antincendio in emergenza:…
-
adeguamento obbligatorio delle SDS al Regolamento (UE) 2020/878
pubblicato il:
Con 31 dicembre 2022 termina il periodo transitorio durante il quale le SDS conformi al Regolamento (UE) 2015/830, potevano continuare ad essere fornite senza dover obbligatoriamente adeguarsi al Regolamento (UE) 2020/878, fatto salvo l’obbligo di aggiornamento delle SDS conformemente all’Articolo 31 (9) del REACH e l’obbligo di aggiunta alla Scheda dell’UFI (Identificatore Unico di Formula) secondo…
-
Nomina consulente ADR
pubblicato il:
Si comunica che, con nota n. U. 0040141 del 21/12/2022, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Dipartimento per la mobilità sostenibile – ha chiarito che le esenzioni dalla nomina del Consulente ADR, ai sensi della normativa italiana (D.M. 04/07/2000) si intendono applicabili anche alla nuova figura obbligata alla nomina, lo speditore. Si chiude…
-
chiusura natalizia 2022
pubblicato il:
Gentili Clienti,desideriamo informarVi che i nostri uffici rimarranno chiusi per le festività natalizie dal giorno lunedì 26/12/2021 a venerdì 06/01/2023 compresi.Cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri migliori auguri di Buone Feste!Lo Staff ECOS COMPANY.Per comunicazioni urgenti vi invitiamo a scrivere ai seguenti indirizzi: info@ecoscompany.com o ufficio.tecnico@ecoscompany.com
-
Dal 1 luglio 2023 aumento delle ammende in materia di salute e sicurezza sul lavoro
pubblicato il:
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2023, il Decreto Ministeriale del 20 settembre 2023 con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rivaluta a partire dal 1° luglio 2023, le ammende riferite alle contravvenzioni previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, nella misura del 15,9% L’art. 306, comma 4-bis, dD.Lgs. n. 81/2008…
-
Aggiornamento protocollo misure di contrasto al virus COVID-19 negli ambienti di lavoro
pubblicato il:
Il 30 giugno 2022 è stato sottoscritto il “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”che aggiorna e rinnova i precedenti accordi, le nuove disposizioni saranno valide dal 01 luglio 2022 fino al 31 ottobre 2022, salvo eventuali ulteriori disposizioni che dovessero…
-
Nuove disposizioni per i prodotti contenenti diisocianati
pubblicato il:
Il Regolamento (UE) 2020/1149, entrato in vigore il 24 agosto 2020, definisce l’utilizzo di alcuni prodotti che presentano effetti indesiderati sulla salute dei lavoratori che li utilizzano e modifica l’Allegato XVII del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche [REACH]) per quanto riguarda i diisocianati o le…
-
Mascherine obbligatorie negli ambienti di lavoro almeno sino al 15 giugno
pubblicato il:
Nell’incontro tra governo, sindacati e imprese del 4 maggio è stata confermata la proroga del «Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid negli ambienti di lavoro» di aprile 2021.Si conferma fino al 15 giugno l’obbligo delle mascherine negli ambienti di lavoro sia chiusi che aperti, l’obbligo è…
-
Nuove regole per la quarantena ed estensione del “Super Green Pass”
pubblicato il:
Si segnala la pubblicazione in data 30/12/2020 di due nuovi documenti relativi alle misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19:
-
Modifiche al D.Lgs. 81/08 con la Legge 215 del 17 dicembre 2021
pubblicato il:
La Legge 215, entrata in vigore il 21/12/2021, converte in legge il DL 146/2021 che aveva già introdotto modifiche al D.Lgs. 81/2008 relativamente alle ispezioni, vengono ora apportate ulteriori modifiche in materia di preposti e formazione. INDIVIDUAZIONE DEI PREPOSTI (per Datori di Lavoro, appaltatori e subappaltatori)Tra gli obblighi del datore di lavoro e del dirigente,…
-
chiusura natalizia 2021
pubblicato il:
Gentili Clienti,desideriamo informarVi che i nostri uffici rimarranno chiusi per le festività natalizie dal giorno giovedì 23/12/2021 a venerdì 07/01/2022 compresi.Cogliamo l’occasione per porgerVi i nostri migliori auguri di Buone Feste!Lo Staff ECOS COMPANY.Per comunicazioni urgenti vi invitiamo a scrivere ai seguenti indirizzi: info@ecoscompany.com o ufficio.tecnico@ecoscompany.com