![]() DATE: martedì 21/10/2025 | ![]() ORARI: 08:30 – 12:30 e 13:30 – 17:30 |
![]() DURATA: 8 ore | ![]() COSTO: € 110,00(+ IVA 22%, € 134,20) |
![]() SEDE: Ecos Company S.r.l. | ![]() CATEGORIA: lavoratori |
QUESTO CORSO E’ DISPONIBILE ANCHE IN MODALITA’ E-LEARNING.
Destinatari
I lavoratori (come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera a del D.lgs. 81/2008 e s.m.i.) operanti in aziende a rischio “medio“, secondo l’Allegato II (Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze Ateco 2002-2007) dell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011, si intendono aziende a rischio MEDIO quelle appartenenti ai settori:
agricoltura; pesca; trasporti, magazzinaggi, comunicazioni; assistenza sociale non residenziale; pubblica amministrazione; istruzione.
La Ecos si riserva di modificare le date delle lezioni o di non attivare i corsi, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto o per cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso stesso. La modifica delle date o l’annullamento del corso verranno comunicate per iscritto con un anticipo di almeno 5 giorni lavorativi rispetto la data di inizio, la rinuncia alla partecipazione comporterà la restituzione delle quote versate.
I partecipanti devono essere in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.
Contenuti
Corso di formazione specifica dei lavoratori secondo quanto previsto dall’articolo 37 D.Lgs. 81/08 ed Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
1) Modulo specifico rischio medio (8 ore)
– Rischi infortuni
– Meccanici generali
– Elettrici generali
– Macchine
– Attrezzature
– Cadute dall’alto
– Rischi da esplosione
– Rischi chimici
– Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri
– Etichettatura
– Rischi cancerogeni
– Rischi biologici
– Rischi fisici
– Rumore
– Vibrazione
– Radiazioni
– Microclima e illuminazione
– Videoterminali
– DPI Organizzazione del lavoro
– Ambienti di lavoro
– Stress lavoro correlato
– Movimentazione manuale carichi
– Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
– Segnaletica
– Emergenze
– Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
– Procedure esodo e incendi
– Procedure organizzative per il primo soccorso
– Incidenti e infortuni mancanti
– Altri Rischi
I corsi si svolgono come da programma previsto dall’accordo Stato Regioni del 21/11/2011 e pubblicato in G.U. 11/01/2012
ASSENZE: Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell’attestato.
NOTA: Si ricorda che la formazione per i lavoratori va realizzata previa richiesta di collaborazione agli enti bilaterali/organismi paritetici ove presenti per territorio e settore in cui opera l’azienda almeno 15 giorni prima delle date pianificate.