Corso addetto prevenzione incendi – rischio MEDIO – liv. 2

Data
DATE: martedì 23 settembre 2025
Orari
ORARI: 08:30 – 13:30 e 14:30 – 17:30
Durata
DURATA: 8 ore
Costo
COSTO: € 160,00(+ IVA 22%, € 195,20)
Sede
SEDE: Ecos Company S.r.l.
Categoria
CATEGORIA:  prevenzione incendi

Destinatari

Soggetti incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio (art. 18 del D.lgs. 81/08) operanti all’interno di realtà classificate a RISCHIO MEDIO ai sensi del D.M. 10.03.1998 e livello 2 secondo l’Allegato III D.M. 02/09/2021.

La Ecos si riserva di modificare le date delle lezioni o di non attivare i corsi, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto o per cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso stesso. La modifica delle date o l’annullamento del corso verranno comunicate per iscritto con un anticipo di almeno 5 giorni lavorativi rispetto la data di inizio, la rinuncia alla partecipazione comporterà la restituzione delle quote versate.

I partecipanti devono essere in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.



Contenuti

1) INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI (2 ore)
Principi sulla combustione e l’incendio:
le sostanze estinguenti;
il triangolo della combustione;
le principali cause di un incendio;
i rischi per le persone in caso di incendio;
i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi;

2) STRATEGIA ANTINCENDIO (3 ore)
Misure antincendio:
reazione al fuoco;
resistenza al fuoco;
compartimentazione;
esodo;
controllo dell’incendio;
rivelazione ed allarme;
controllo di fumi e calore;
operatività antincendio;
sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

3) ESERCITAZIONI PRATICHE (3 ore)
Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.