Aggiornamento per addetto alla conduzione di trattori agricoli e forestali a ruote

Data
DATE: da definire
Orari
ORARI: da definire
Durata
DURATA: 4 ore
Costo
COSTO: € 90,00(+ IVA 22%, € 109,80)
Sede
SEDE: Ecos Company S.r.l.
Categoria
CATEGORIA: attrezzature

Destinatari

Il corso nasce allo scopo di assolvere l’obbligo di formazione, informazione ed addestramento previsto dalla legislazione vigente (artt. 36, 37 e 73 comma 5 del D. Lgs. 81/08, Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012) per gli addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali gommati: “qualsiasi trattore agricolo o forestale a ruote, a motore, avente almeno due assi ed una velocità massima per costruzione non inferiore a 6 km/h, la cui funzione è costituita essenzialmente dalla potenza di trazione, progettato appositamente per tirare, spingere, portare o azionare determinate attrezzature intercambiabili destinate ad usi agricoli o forestali, oppure per trainare rimorchi agricoli o forestali. Esso può essere equipaggiato per trasportare carichi in contesto agricolo o forestale ed essere munito di sedili per accompagnatori”.

A chi interessa: operatori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali gommati (lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, datori di lavoro, collaboratori familiari).

Il corso di aggiornamento è rivolto esclusivamente al personale in possesso di esperienza biennale nell’utilizzo del trattore autocertificata direttamente dall’utilizzatore.

Per ulteriori dettagli, cliccare QUI.


La Ecos si riserva di modificare le date delle lezioni o di non attivare i corsi, qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti previsto o per cause che possano compromettere il corretto svolgimento del corso stesso. La modifica delle date o l’annullamento del corso verranno comunicate per iscritto con un anticipo di almeno 5 giorni lavorativi rispetto la data di inizio, la rinuncia alla partecipazione comporterà la restituzione delle quote versate.

I partecipanti devono essere in possesso di una buona conoscenza della lingua italiana.



Contenuti

1. Modulo giuridico – normativo (1 ora)
– Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo

2. Modulo tecnico – pratico (3 ore)
– Categorie di trattori;
– Individuazione dei componenti principali (struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, etc);
– Individuazione dei dispositivi di comando e sicurezza ( identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione);
– Controlli pre-utilizzo visivi e funzionali;
– Pianificazione delle operazioni in campo in riferimento a pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno.

I partecipanti saranno sottoposti a prova finale finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico- professionali. Previo superamento del test finale, verrà rilasciato l’attestato di abilitazione per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali gommati.

L’abilitazione dovrà essere rinnovata entro 5 anni dalla data di rilascio dell’attestato di abilitazione previa partecipazione a corso di aggiornamento della durata minima di 4 ore