TRATTORI AGRICOLI: il 31/12/2018 scade il termine per l'abilitazione
Scade il 31 Dicembre 2018 il termine entro il quale i lavoratori del settore agricolo devono conseguire l’abilitazione all’utilizzo del trattore agricolo.
Scade il 31 Dicembre 2018 il termine entro il quale i lavoratori del settore agricolo devono conseguire l’abilitazione all’utilizzo del trattore agricolo.
A far data dal 05/01/2018 è entrato in vigore il DM 22 novembre 2017 inerente l’ “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori per l'erogazione di carburante liquido di categoria C.”
Come ogni anno, le aziende virtuose hanno la possibilità di richiedere la riduzione del premio INAIL attraverso l'invio telematico del modello OT24.
L’INAIL riconosce una riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla normativa in materia.
Segnaliamo la recente pubblicazione da parte di INAIL delle linee guida dal titolo "La Valutazione del Microclima, quando è un fattore di discomfort, quando è un fattore di rischio per la salute".
Con una sentenza della Corte di Cassazione Penale (n. 13320 del 22 marzo 2018) viene stabilita la responsabilità a seguito di infortunio occorso durante la conduzione di un trattore agricolo.
Nel caso in analisi, l’infortunio è accaduto ad un lavoratore alla guida di un trattore privo della cintura di sicurezza pur in presenza sullo stesso di un sistema antiribaltamento.
Il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR, General Data Protection Regulation - Regolamento UE 2016/679) sarà pienamente operativo con il 25 maggio 2018.
Esso introduce novità in termini modalità di trattamento e sicurezza dei dati, che dovranno tenere conto di aspetti tecnici, organizzativi, procedurali.