DESTINATARI
I lavoratori (come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera a del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) operanti in aziende a rischio "
basso", secondo l'Allegato II (Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze Ateco 2002-2007) dell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011, si intendono aziende a rischio basso quelle appartenenti ai settori:
commercio ingrosso e dettaglio; attività artigianali (carrozzerie, riparazione veicoli, lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, ecc.); alberghi, ristoranti; assicurazioni; immobiliari, informatica; associazioni ricreative, culturali, sportive; servizi domestici; organizzazioni extraterritoriali.
DURATA 4 ore
COSTO (60,00 € + IVA 22%) 73,20 €
DATE
Lunedì 08 Marzo 2021, ore 8:30-12:30

modulo iscrizione singolo |
modulo iscrizione multiplo |
iscrizione online |
catalogo corsi
SCARICA IL MODULO DI ADESIONE da inviare ai nostri uffici via
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.CONTENUTI
Corso di formazione specifica dei lavoratori secondo quanto previsto dall'articolo 37 D.Lgs. 81/08 ed Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
1) Modulo specifico rischio basso (4 ore)- Rischi infortuni
- Meccanici generali
- Elettrici generali
- Macchine
- Attrezzature
- Cadute dall'alto
- Rischi da esplosione
- Rischi chimici
- Nebbie - Oli - Fumi - Vapori - Polveri
- Etichettatura
- Rischi cancerogeni
- Rischi biologici
- Rischi fisici
- Rumore
- Vibrazione
- Radiazioni
- Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- DPI Organizzazione del lavoro
- Ambienti di lavoro
- Stress lavoro correlato
- Movimentazione manuale carichi
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto)
- Segnaletica
- Emergenze
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
- Procedure esodo e incendi
- Procedure organizzative per il primo soccorso
- Incidenti e infortuni mancanti
- Altri Rischi
I corsi si svolgono come da programma previsto dall’accordo Stato Regioni del 21/11/2011 e pubblicato in G.U. 11/01/2012ASSENZE: Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato.
NOTA: Si ricorda che la formazione per i lavoratori va realizzata previa richiesta di collaborazione agli enti bilaterali/organismi paritetici ove presenti per territorio e settore in cui opera l’azienda almeno 15 giorni prima delle date pianificate.